Ghedi, Sabato 03 Ottobre 2020
Fonte Sprint&Sport
Un punto per uno al termine di una partita frizzante, divertente ed intensa ove i padroni di casa sono stati bravi a rimontare dal 3-0 di fine primo tempo al 3-3 finale. La gara entra subito nel vivo con diversi capovolgimenti di fronte e si porta sull’1-0 dopo una manciata di minuti quando, da un corner battuto corto, il centrocampista del Cellatica Battaleni calcia forte una palla che carambola su un paio di giocatori avversari provocando il goffo autogol che sblocca la gara. I ragazzi di Arrighini prediligono il giro-palla partendo dalle retrovie e giocando spesso e volentieri di prima intenzione con Donini e Lucia che hanno il compito di fungere da fosforo in modo da rifornire Taffelli di palle-gol. Risponde il Cellatica evidenziando una buona struttura organizzativa coprendo tutti gli spazi e affidando le proprie accelerazioni a Battaleni e Rega in mezzo al campo e a Squassina nelle zone alte. Al 27’ potente galoppata sulla fascia destra del terzino del Ghedi Bentamar il quale scodella una palla precisa che Taffelli non riesce a capitalizzare come meriterebbe. Gol sbagliato, gol subito: Capitan Rega sradica a Piubeni una palla con la squadra proiettata in attacco, lancia Fontana il quale serve Moreni in arrivo a rimorchio che ringrazia con una rasoiata potente e precisa che si infila alle spalle di Riviera portando il risultato sul 2-0.
I Ghedesi macinano un bel gioco ma sprecano troppo e vengono nuovamente puniti, questa volta da Piubeni, che mette in mostra le proprie doti di palleggio dribblando diversi giocatori e scagliando un fendente micidiale che manda tutti a al riposo sul 3-0. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa hanno il merito di non snaturare il proprio gioco mantenendo calma e freddezza così come i ragazzi di Ferrari che lottano per una maggiore superiorità soprattutto a centro campo. Al 7’ bella azione del subentrato Ramera che, spalle alla parta, ha l’intelligenza di fare da sponda per Taffelli che di destro infila il 3-1 inizio della rimonta. Il 3-2 giunge quattro minuti dopo e lo mette a segno Piubeni direttamente su calcio di punizione dal limite dell’area. Inizia il valzer delle sostituzioni con Ferrari che butta nella mischia Macaluso e Panni per dare migliore dinamicità e imprevedibilità alla propria manovra mentre Arrighini risponde con Sarca per dare maggiore equilibrio. Il definitivo 3-3 lo segna ancora Taffelli il quale, lanciato sul filo del fuorigioco da Donini, si trova a tu per tu con Galletti e non perdona. Partita vigorosa e sul finale, causa anche la stanchezza, si scaldano gli animi e viene scambiato qualche colpo proibito ma è bravo l’arbitro Antonini a raffreddare le situazioni critiche senza essere costretto ad abusare dei cartellini. Nel computo degli ottanta minuti risultato giusto considerando che siamo alla seconda giornata di un campionato regionale di buon livello che vede momentaneamente in testa alla classifica Franciacorta e Rigamonti seguiti a ruota dal Lumezzane prossimo avversario proprio dello Sporting Franciacorta.
#forzafalchi