Blogger templates



5 febbraio 2018

ALLIEVI A (2g): VALTENESI - GHEDI 1-1

Moniga - Gara vibrante e aperta ad ogni possibile epilogo fino all' ultimo istante di gioco. Tuttavia, per quanto ci riguarda, poco soddisfacente ... con troppi ragazzi sfasati, sottotono, lenti ed impacciati con la palla tra i piedi e spesso imprecisi. Eppure l 'avvio faceva promettere bene: bastano due giri di lancette per vedere i nostri passare in vantaggio con un bel gol di Silvestro (2002) che risolve una palla vagante in area avversaria. Ma il vantaggio dura poco, le due punte di casa vincono ogni duello con Agnetta e Rossi, uno di questi è fatale già al 6', quando Rossi accompagna l' avversario da metà campo fino all' ingresso dell' area senza batter ciglio, facendosi bere sul lato corto per lasciare un semplice tiro a giro di destro che Barbera non può fermare.
I locali ci mettono in difficoltà così, andando a cercare con lanci lunghi i due davanti, mentre noi proviamo a muoverla un po' di più per cercare di sfondare sugli esterni, ma anche Mor e Lombardi non vivono un gran sabato e così l' unica vera palla per tornare in vantaggio è il gran tiro di Agliardi che colpisce in pieno la traversa a portiere battuto. Al rientro in campo dagli spogliatoi, il Ghedi cambia assetto: entra Travagliati a comporre una difesa a 3 al posto di Gatta, che per quanto non stesse demeritando, paga le esigenze tattiche e va sotto la doccia. Il nuovo assetto aiuta a gestire un po' meglio le palle lunghe avversarie ora che dietro siamo in superiorità numerica, ma la poca brillantezza con la palla rimarrà un tasto dolente anche nella ripresa. La gara la fa il Ghedi, Mor ha un paio di fiammate che sembrano vincenti ma non trovano un lieto fine, gli ingressi di Chiara per Lombardi, di Groli per Agnetta e di Di Meo per Agliardi non danno i frutti sperati, anzi Groli rischia il patatrac quando con un intervento scomposto atterra un avversario all' ingresso dell' area ... l' arbitro fortunatamente fa proseguire, ma è l' ennesimo episodio che conferma la scarsa vena di tutti quanti e che fa prendere con sollievo il punto che ci si riporta a Ghedi.
Finalmente da questa settimana torneremo dopo due mesi esatti ad allenarci su un campo a 11, se sono mancate le distanze e le ampiezze è perchè certamente l' abitudine a lavorare solo sullo stretto ha lasciato il segno sulla fluidità di manovra e i movimenti senza palla, ma l' atteggiamento non dipende da questo, l' attenzione nemmeno, la voglia idem ... a Nave serve ritrovare in primis la birra che questa squadra ha sempre messo in campo, ma i ragazzi non sbagliano due volte sotto questo punto di vista, torneremo belli tosti!